Ciclo di Incontri 1/6
IL BENE COMUNE
L’esperienza del Padiglione Italia della Biennale 2016
Dianarchitecture + RS Architettura
& Onsitestudio
IL BENE COMUNE
L’esperienza del Padiglione Italia della Biennale 2016
Dianarchitecture + RS Architettura
& Onsitestudio
20 aprile 2017
con il contributo di: Brains, Edilpiù • porte finestre, OIKOS
patrocinio di: APP.A Associazione Progetto Promozione Architettura Ordine Architetti PPC Ravenna
in collaborazione con: Officina Meme Studio Tamassociati proViaggiArchitettura Habitat2020
patrocinio di: APP.A Associazione Progetto Promozione Architettura Ordine Architetti PPC Ravenna
in collaborazione con: Officina Meme Studio Tamassociati proViaggiArchitettura Habitat2020

Info:Programma di massima:
Ore 16:45 registrazione partecipanti
Ore 17:00 Introduzione al Ciclo di Incontri
“Bene Comune L’esperienza del Padiglione italia“
con i protagonisti di Taking Care
sezione INCONTRARE – 20 esempi delle Periferie dell’Abitare
con Simone Sfriso-TAMassociati;
Ore 17:30 “RESTART” Dianarchitecture + RS Architettura;
Ore 18:15 “BASE MILANO” Onsitestudio;
Confronto fra i progettisti ospiti sul tema;
Ore 19:30 quesiti e/o dibattito;
Ore 20:00 fine dei lavori.
Ore 16:45 registrazione partecipanti
Ore 17:00 Introduzione al Ciclo di Incontri
“Bene Comune L’esperienza del Padiglione italia“
con i protagonisti di Taking Care
sezione INCONTRARE – 20 esempi delle Periferie dell’Abitare
con Simone Sfriso-TAMassociati;
Ore 17:30 “RESTART” Dianarchitecture + RS Architettura;
Ore 18:15 “BASE MILANO” Onsitestudio;
Confronto fra i progettisti ospiti sul tema;
Ore 19:30 quesiti e/o dibattito;
Ore 20:00 fine dei lavori.
Iscrizioni:
La partecipazione è garantita ai primi 100 iscritti.
Partenza: il 20-04-2017
Data evento:20 aprile 2017
Dove:c/o FORLI’
Fondazione Dino Zoli
Viale Bologna 288, Forlì
Inizio lavori:16:45
Crediti formativi
Per questa iniziativa sono stati riconosciuti dal CNAPPC n. 3 crediti formativi professionali per ogni incontro.
Partecipazione:Gratuita (prenotazione online obbligatoria).
Iscrizione:fino ad esaurimento posti