Il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori attraverso la rassegna “Trasformazioni Urbane Innovative” promuove e mette in rete gli interventi innovativi di riqualificazione urbana, già realizzati o in corso di realizzazione.
Le quattro categorie che sono state individuate per declinare tale tematica sono:
Città moderna e contemporanea: crescere e vivere meglio senza consumo di suolo;
Città storica: nuove funzioni e nuovi modi di abitare;
Piccoli centri, aree interne e nuovi paesaggi: strategie per tutelare il patrimonio e rinnovare il tessuto sociale;
Micro-interventi partecipati e innovativi di riqualificazione urbana.

Il progetto Darsena Pop Up è stato selezionato tra i progetti partecipanti alla call.
Darsena Pop Up è un intervento di attivazione sociale, legato all’identità portuale di Ravenna, un esempio di progettazione incrementale, che lavora sul tempo intermedio come unità di misura della riattivazione, scandita da fasi progressive. E’ un processo pilota per i riusi temporanei, finalizzato alla creazione di nuovo comparto sportivo-ricreativo a servizio della collettività e si basa su tre principi fondamentali: socialità, innovazione e sostenibilità.
L’obiettivo è quello di creare una nuova polarità di servizi alla città, un’intersezione tra il centro e la darsena, attraverso la creazione di nuovi spazi per attività sportive, culturali e per il tempo libero, integrati in un contesto che prevede servizi commerciali, spazi destinati ad associazioni e professionisti legati alla ricerca e al mondo creativo culturale.