officina meme
Light Tales – Via del Mare 2.0

Brindisi è una città di mare, attraversata da paesaggi eterogenei, che sottolineano la compresenza di un panorama portuale insinuato in un ricco contesto storico e culturale.

Via del Mare accompagna un ambito di intersezione, dove l’urbanità si immerge nel paesaggio del porto: dove la città diventa mare.
Il progetto di trasformazione della nuova recinzione che delimita l’area pubblica da quella portuale diventa occasione per sviluppare un percorso di riappropriazione di quella parte dell’identità cittadina più strettamente connessa al mare.

La proposta disegna con la luce una grande “mappa immaginaria”, un portolano contemporaneo che riporta informazioni utili al riconoscimento dei luoghi attraverso descrizioni testuali e disegni descrittivi dello spazio tra acqua e terra dando risonanza ai miti e alle leggende cittadine, con grafiche a tema. La passeggiata diventa un’immersione lineare nel paesaggio primitivo della città, in una dimensione onirica di suggestioni e sfumature marine, accompagnando lo sguardo che emerge dal filtro tra camminata e banchine del porto per riconnettere l’antico legame col mare.

L’acqua che emerge dalla superficie attraverso l’iridescenza traccia traiettorie tra mito, immaginazione e contemporaneità.

5 classificato con Menzione Speciale al concorso LIGHT TALES / Via del Mare 2.0 bandito dall’ADSPMAM (Brindisi).

altri progetti