Il progetto di interni per la sede di Digital Update in Darsena a Ravenna reinterpreta gli spazi esistenti, lavorando con le superfici, attraverso una ricerca dei toni, dei materiali e delle texture più vicini al “mood” di lavoro.
Il progetto mira a ricreare un ambiente flessibile e trasformabile, conservando alcuni elementi di pregio esistenti, ad esempio il parquet, e integrandoli nei nuovi interni.

Le scelte progettuali si sono concentrate sul valorizzare gli spazi e la luminosità naturale degli ambienti. La demolizione della parete interna che divideva in origine la zona di ingresso dalla sala principale ha permesso di creare un ambiente unico di grande respiro, che accoglie in uno spazio luminoso e ampio.



Le tonalità del blu scelte per questa sala si mixano alle texture del rivestimento della zona cucina e si contrappongono ai toni sabbia della parete antistante.
La pavimentazione in gres effetto pietra chiaro funge da connessione tra i diversi materiali degli ambienti, creando una continuità tra il battuto veneziano della zona condominiale, le superfici in legno degli uffici e le nuances azzurre del bagno.
I colori luminosi dell’open space e delle sale di lavoro e relax si contrappongono ai toni più caldi e solari della sala riunioni.
I diversi toni scelti per ogni ambiente enfatizzano la grande luminosità data dai tanti affacci, giocando con una atmosfera “pop” e allo stesso tempo raffinata.



Le cromie sono l’elemento peculiare dei vari spazi, e si manifestano apertamente anche nella scelta delle textures. A emblema: il bagno con il suo piatto doccia giallo.
Lo studio delle soglie ha permesso di far dialogare la differente matericità degli spazi e i differenti elementi di finitura.



Le porte sono state restaurate in linea con la palette colori degli ambienti per creare continuità e valorizzare gli infissi interni con inserto in vetro bocciardato originale.


Il progetto illuminotecnico enfatizza i vari ambienti, in particolare le lame di luce che accolgono all’ingresso sottolineano l’ampiezza dello spazio ricostituito e la dinamicità volumetrica.
