officina meme
La Strada Digitale

Il progetto interessa il riuso temporaneo e la riattivazione dell’area antistante la Fiorentina srl, parte del patrimonio dismesso della Darsena di Ravenna, situata lungo la riva sinistra del canale Candiano.

Nella nostra visione della Darsena e della sua evoluzione abbiamo immaginato la trasformazione di un tratto di banchina e di strada carrabile in spazio pubblico, avamposto all’accesso del lato sinistro del Canale.

La posizione è stata scelta per lavorare in maniera sinergica con la scenografia lignea che lo spazio industriale della Fiorentina ha mostrato alla Darsena dopo gli eventi climatici che ne hanno reso visibile la suggestiva struttura basilicale in legno.

Il sistema di viabilità, attualmente interrotto, è stato lo spunto per ragionare su un sistema di mobilità sostenibile in continuità.

La strada carrabile lascia il posto alla mobilità alternativa e lenta e diventa “parklet”, con spazi attrezzati per la sosta, la ricarica elettrica, lo smart-working e le web-conference all’aperto, free wi-fi e totem per QR-code e AR: una “strada digitale” che all’occorrenza può diventare aula studio o palcoscenico di improvvisazione all’aperto, con le suggestive capriate lignee delle archeologie industriali a fare da macchine sceniche agibili a robot e droni.

In questa visione, nel tempo intermedio tra il disuso e il recupero, la Darsena di città può diventare teatro di uno spettacolo unico e “aumentato” il cui “bacino di rivoluzione” – le banchine e la testata – offrono spazio sufficiente per garantire il corretto distanziamento fisico e avvicinamento sociale.

altri progetti