L’allestimento dello spazio di Palazzo Rasponi racconta il consolidamento del processo di attivazione dello spazio terracqueo della Darsena di città, dando risonanza agli eventi di Esperimenti di Riuso Urbano e ai progetti attivati dal team di architetti Officina Meme nel tessuto urbano-portuale.
L’acqua MuTA traccia le traiettorie di storie, luoghi e vissuti, che hanno contribuito al processo di riconoscibilità dello spazio della Darsena e alla sua attivazione.
Riportando il mare in città, vengono tracciate le rotte che, dalla Sede Storica del Tiro a Segno portano in mare aperto, per poi arrivare fino al centro storico attraverso storie di porto, frammenti di immaginario e testimonianze di riqualificazione.
Lo spettatore è immerso in una dimensione onirica di suggestioni terracquee; la stanza si dissolve in sfumature marine, in fondali sabbiosi ricchi di storia, in trame di vissuto, nel paesaggio primitivo della nostra città, accompagnato dallo sguardo del mostro tutelare che emerge dalle banchine del porto per riconnettere l’antico legame col mare.
In collaborazione con Aps Meme Exchange e Atelier Francis.